Yoga neonatale con papà e mamma: Michela Massellucci – Livorno
A Livorno e dintorni, in Val Cornia precisamente una splendida anima si occupa di Yoga neonatale ed crea lo spazio perché anche i papà possano portare i loro bimbi a lezione di Yoga!
Michela Massellucci segue i neo papà e le neo mamme in zona Livorno proponendo loro corsi di yoga in gravidanza e Yoga neonatale.
“Ciao Michela, Come stai? Non sei per ora mamma, ma dicci cosa ti ha spinto ad iscriverti al corso?”
Beh, se ripenso a quella scelta ormai fatta un anno e mezzo fa, mi ringrazio infinitamente di averla compiuta. Dopo svariati anni di lavoro nel settore dell’educazione infantile, ero ormai diventata consapevole del fatto che non potevo capire a pieno un bambino se non sapevo la sua storia di origine, il contesto e le dinamiche familiari. Allora mi resi conto che per avere una conoscenza più ampia di quelle creature, che ogni mattina mi accoglievano a braccia aperte, sarei dovuta andare ben oltre i semplici colloqui annuali che svolgevo con i genitori e per lo più con le madri.
Ecco il motivo che mi ha operato nella scelta di intraprendere questo percorso. Non fu altro che la necessità di creare un “Pre-Continuum”! Poter conoscere i genitori in un contesto più intimo come quello offerto da un corso di yoga durante la gravidanza prima e poi con genitori e neonati, mi servirà parecchio per capire molti più andamenti nelle mie classi di bimbi, ma non solo! Questo percorso mi ha anche offerto la possibilità di creare il cambiamento in me stessa e di me stessa verso gli altri!
Come ti sei approcciata al corso yoga?
Inizialmente avevo una visione molto riduttiva del bagaglio di conoscenze ed informazioni di cui avremmo trattato al corso di yoga in fascia, ed oltre più, non avevo minimamente idea di quante memorie cellulari avrebbe smosso in me!
Questo viaggio di trasformazione ha fatto sgorgare molte domande inerenti al mio passato. La curiosità di sapere, mi ha spinto a fare domande a mia madre. Domande che prima non avrei mai pensato di fare. Così, sono venuta a conoscenza di quella Madre come Essere, come donna, ma sopratutto come mai l’avevo vista, con gli occhi di figlia! Vidi e sentii, forse per la prima volta, il suo racconto, profondo, della mia gravidanza e quelle delle mie due sorelle. Scoprii quanto aveva vissuto, tra gioie e paure, tra difficoltà e soddisfazioni…
Yoga neonatale: hai dedicato studi ai papà che vengono a lezione! Raccontaci un pochino di più!
Eh, si. Dopo aver parlato con mia madre, mi sono arrivate ancora altre domande, e questa volta relative all’importanza della relazione del padre e con il figlio/a nei primi mesi di vita. Il mio focus, piano piano si è sposato sulla figura paterna, che per la maggiore, in questo periodo del post parto rimane diciamo, un pò in penombra.
Credo nell’importanza imprescindibile di questa figura all’interno della famiglia, all’importanza del contatto tra padre e madre nella relazione, all’importanza di un equilibrio reso possibile da entrambi i genitori.
Poi … una mattina, una mamma, nell’attesa delle altre, scoppia a ridere e inizia a condividere la sua esperienza ed esordisce dicendo: “Questa ve la devo raccontare! Ieri sera torno a casa dalla mia solita passeggiata pomeridiana e trovo mio marito quasi “strozzato” dalla fascia, tutto rosso paonazzo e sudato intento a seguire su youtube una legatura basic ed oltre più aveva anche un orsacchiotto!”. Fece scoppiare a ridere tutte le altre mamme, compresa me.
È stata proprio questa mamma a darmi l’illuminazione finale! Da li, iniziai i miei studi sui Papà Canguro, cioè un papà ad alto contatto.
Papà Canguro a yoga
Questo progetto di corsi di yoga neonatale nella zona di Livorno vuole gettare luce sui padri, dargli voce, offrirgli un luogo dove sperimentare le proprie qualità istintive di padre empatico, protettore e sostenitore di sé stesso, della madre e di suo figlio, in una comunicazione autentica della triade sacra.
Ogni figura paterna è unica a sé stessa. E’ una vibrazione importante, quando presente nel nucleo famigliare, e lo è ancora di più se assume un atteggiamento consapevole, affettuoso, ad alto contatto, che permette alla madre di sentirsi protetta, mentre accudisce il suo piccolo.

Un Papà che porta lascia il segno nei cuori dei loro cuccioli e nel cuore della mamma che si sente oltretutto sostenuta, aiutata, compresa.
“Il padre sostiene, incoraggia, protegge, ma accompagna, richiama alla coerenza fra ciò che pensa, dice e fa ricordandogli che la forza autentica risiede nel non scoraggiarsi e nel continuare a coltivare sogni e progetti.”
Leggi qui un brevissimo riassunto dell‘evoluzione del ruolo del padre nella storia dell’uomo!
CHI SONO?
Mi chiamo Michela Massellucci e sono nata a Pisa nel 1988. Diplomata in Scienze Sociali e laureata in Scienze dell’Infanzia, ritengo i bambini i miei più grandi insegnanti di vita. Insegnante certificata di yoga in gravidanza e post-parto. Pratico yoga e lavoro nel settore educativo infantile da molti anni, con esperienza pluriennale anche all’estero. In continua formazione e conoscenza di nuovi paradigmi pedagogici. Conduco sessioni di yoga in gravidanza e post parto con il metodo yoga in fascia® in Val di Cornia e dintorni.
CONTATTI 329 0779971