Il diaframma : importanza durante la gravidanza
Come ormai è noto il diaframma ricopre molta importanza e rilievo nel cammino della mamma in gravidanza.
Il muscolo Diaframma: cosa è?
Il diaframma è una volta muscolare che separa il torace dall’addome.
È il principale muscolo respiratorio, da solo è in grado di assicurare i due terzi dell’intera capacità respiratoria; è un muscolo impari, cupoliforme e appiattito
Anatomicamente può essere definito come una lamina muscolo-tendinea che divide la cavità toracica da quella addominale.
Prende rapporto con importanti elementi anatomici come l’aorta, il dotto toracico, i nervi splancnici, l’esofago, la vena cava inferiore.
È un muscolo involontario, innervato dal nervo frenico, ma la sua attività è anche modificabile volontariamente;
Non è da meno la sua importanza nella respirazione, nella defecazione, nell’espulsione del feto nella fase terminale del parto.
Diaframma e importanza in gravidanza
primo trimestre secondo trimestre terzo trimestre - Durante i 9 mesi della maternità, man mano che il tempo passa, la crescita del piccolo nel suo “nido”, l’utero, porterà ad uno spostamento degli organi addominali verso l’alto.
Ecco che la pressione dell’utero in crescita all’interno dell’addome e del torace della donna cambia tutti gli equilibri interni comprese le forze che agiscono sul diaframma.
La respirazione naturale della mamma cambia e spesso si avverte la senzazione di “blocco del respiro”.
Per poter respirare “con una certa libertà” è importante conoscere, ma soprattutto applicare i concetti di sinergia dei muscoli detti respiratori.
Perchè è importante mantenere un diaframma “allenato” in gravidanza
Quindi per evitare l’appiattimento del diaframma con conseguente diminuzione dell’ossigenazione del corpo della mamma e anche del piccolo, è importante imparare e praticare tecniche di respiro come quella di base applicata nella disciplina dello yoga.
La respirazione Yogica Completa, infatti, aiuta e sostiene il cammino della donna, allenando il muscolo del diaframma e tutti i muscoli che in sinergia lavorano per un respiro ampio e completo.
Grazie a piccole pratiche di respirazione la mamma potrà godere di momenti di rilassamento e non solo!
Molti sono i benefici che un diaframma “libero” trasmette al corpo fisico e sottile, e quindi anche al piccolo portato in pancia!
Ma su questo argomento troverai altre belle informazioni in altri nostri articoli come “
Inoltre se vuoi praticare Yoga in Gravidanza comodamente da casa puoi acquistare il mini corso di Yoga in gravidanza – I 3 trimestri a questo link :